--------------------------

Tappeto

Una morbida sensazione ai tuoi piedi

Per camminare in ogni stanza come sul velluto. La moquette può essere morbida e setosa, ma anche ruvida e robusta – dipende dalle tue abitudini.

Teppich Olbia Shag von Tisca
Teppich Orlando von Tisca

La moquette non libera sostanze pericolose.

Le buone moquette come pure i buoni collanti sono certificati da laboratori indipendenti che ne attestano l’inoffensività per la salute del consumatore finale. L’odore di “nuovo” che si avverte subito dopo la posa è inevitabile, ma svanisce rapidamente.

Cosa c’è di più bello quando ci alziamo da letto che sentirsi accarezzare i piedi fino alla punta delle dita da morbide fibre allenate a farlo. I pavimenti in moquette stanno decisamente tornando di moda. Soprattutto per merito di alcuni, insospettabili vantaggi:

Il rischio di scivolare è molto ridotto.

Le pavimentazioni tessili sono antiscivolo e attutiscono gli impatti in caso di caduta.

Teppich Rovera Rund von Tisca
Teppich Orlando Design von Tisca
Teppich Sinabei von Tisca

La moquette è facile da pulire.

La moquette ha bisogno di poche operazioni di pulizia. È sufficiente una passata periodica con l’aspirapolvere e una pulizia annuale con l’apposita macchina lavamoquette.

La moquette salvaguarda le nostre articolazioni e la nostra colonna vertebrale.

I pavimenti tessili si adattano all’anatomia umana e assicurano un comfort di camminamento ineguagliabile, anche a piedi nudi.

La moquette è silenziosa.

Dal punto di vista acustico e della mitigazione del rumore da calpestio la vecchia moquette ha decisamente la meglio su tutti gli altri pavimenti.

Teppich Olbia Fortuna von Tisca
Teppich Olbia Calanda von Tisca
Teppich Soho uni von Tisca

La moquette è creativa.

È un talento universale che in fatto di design soddisfa praticamente ogni desiderio, per quanto riguarda colori, qualità, materiali e strutture, ma anche a livello tattile.

La moquette fa risparmiare energia.

Il riscaldamento a pavimento e la moquette sono un’accoppiata imbattibile. Nell’economia dell’anno significa cominciare più tardi a riscaldare in autunno e spegnere prima il riscaldamento in primavera.